Il programma è articolato in una parte teorica e in una parte pratica e include una serie di osservazioni aventi sia finalità puramente didattiche, sia scientifiche, fino a coinvolgere attivamente gli allievi nell'attività di studio e ricerca.

Le tappe del programma seguono generalmente lo schema sotto indicato, tenendo conto della preparazione culturale e scientifica dei partecipanti e facendo ampio uso di supporti audiovisivi.

 

 

1. Breve introduzione alla storia dell’astronomia. Sistema tolemaico e copernicano. Il metodo scientifico. Galileo Galilei e il metodo sperimentale. L’astronomia, branca della fisica. Scienza e tecnologia, loro rapporto e necessità di una mentalità scientifica. Il caso Galilei e il rapporto fra scienza, filosofia e fede.

2. Il sistema solare, la sua struttura e la collocazione nel cosmo. Coordinate geografiche e celesti. Le distanze cosmiche.

3. Il Sole e la sua struttura. Cenni sulla fusione nucleare. Classificazione delle stelle e cenni sui principali fenomeni solari. L'evento Carrington. Le eclissi. Il Sole nella struttura galattica.

4. Mercurio: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. Cenni sulle esplorazioni.

5. Venere: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. Cenni sulle esplorazioni.

6. La Terra: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. L’atmosfera terrestre, i principali fenomeni meteorologici (ottici ed elettromagnetici) e loro influsso nelle osservazioni astronomiche. La terra vista dallo spazio.

7. I Meteoriti: cenni storici. Classificazioni principali e composizione chimica. Impatti e crateri. Cenni sulle metodologie di ricerca e di raccolta.

8. La Luna: i dati principali e la sua struttura. Cenni sulle esplorazioni. Fasi lunari ed eclissi.

9. Marte: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. Cenni sulle esplorazioni. Le carte di Marte. I principali fenomeni meteorologici marziani. La ricerca della vita. I satelliti di Marte. Marte come fenomeno culturale e cinematografico.

10. Asteroidi: la fascia degli asteroidi e la loro principale classificazione. I principali asteroidi, le orbite e l’effetto Yarkovski. I Near Earth object e la Scala Torino.

11. Giove: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. La magnetosfera gioviana. Cenni sulle esplorazioni. I principali fenomeni gioviani. I principali satelliti gioviani.

12. Saturno: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. Gli anelli. Cenni sulle esplorazioni. I principali fenomeni su Saturno. I principali satelliti, in particolare Titano.

13. Urano: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. Cenni sulle esplorazioni.

14. Nettuno: i dati principali sul pianeta e la sua struttura. Cenni sulle esplorazioni.

15. Plutone: i dati principali sul pianeta nano e la sua struttura. Cenni sulle esplorazioni.

16. I pianeti nani: i pianeti nani principali. Cenni sulle esplorazioni.

17. Le comete: cenni storici. Loro struttura. Le comete piú note. Le esplorazioni. L’evento Tunguska.

18. Oltre il sistema solare: le immediate vicinanze del nostro sistema solare.

19. Le stelle: principale classificazione. L’evoluzione e la struttura delle stelle. Cenni sulla nomenclatura e l’alfabeto greco. Stelle nane e stelle di neutroni. Le stelle piú note della volta celeste.

20. Le stelle binarie: i tipi principali. Le stelle binarie piú note.

21. Le stelle variabili: le classificazioni principali. Importanza delle variabili nella storia dell’astronomia e nell’astrometria.

 

 Dark Sky

C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo,
c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno
di un'anima (VICTOR HUGO, I miserabili, 1862)

 

 

 

 

22. Le novae e le supernovae: l’evoluzione stellare e le novae. Le classificazioni principali. Cenni storici sulla loro osservazione.

23. I buchi neri: cenni sulla loro formazione e la loro struttura. I buchi neri galattici. I nuclei galattici attivi e i Gamma Ray Burst.

24. Gli ammassi stellari: loro classificazione. Gli ammassi stellari piú noti.

25. I pianeti extrasolari e l’esobiologia: la ricerca degli esopianeti e la ricerca della vita. La zona abitabile o fascia di Goldilock. Cenni sulle tecniche di individuazione. I progetti di ricerca sulla vita intelligente non terrestre. I fenomeni culturali e mediatici collegati alla tematica esobiologica. La necessità dell’approccio scientifico alla questione.

26. Le nebulose: loro principali classificazioni. Struttura e composizione. Le nebulose piú note della volta celeste.

27. La galassia (Via Lattea): la struttura. Cenni sulle principali metodologie di studio ed esplorazione.

28. Le galassie: principali classificazioni. Le galassie piú note. I cluster galattici. Lenti gravitazionali. I Quasar.

29. Le strutture a larga scala e l’inflazione. Cenni sull’evoluzione del cosmo. La “radiazione fossile”. Energia e materia oscura.

30. Gli astronomi: cenni sui personaggi piú noti della storia dell’astronomia.

31. L’esplorazione del cosmo. Cenni storici sulle tecnologie esplorative. Le tappe e gli strumenti principali della storia dell’astronomia e dell’astrofisica. Possibili sviluppi futuri.

32. Le carte e gli atlanti stellari: cenni sui principali tipi di carte e di atlanti stellari. Le costellazioni. Orientamento nella volta celeste. Uso basilare della bussola e delle cartine topografiche per l'orientamento a terra.

33. I telescopi ottici: i principali strumenti ottici, gli schemi e le tecnologie costruttive. Cenni storici e pratici sull’uso degli strumenti piú comuni. Le ottiche piú diffuse e le tecniche di collimazione.

34. Brevi cenni sulle illusioni ottiche.

35. Conoscenza pratica degli strumenti (telescopi a riflessione e telescopio solare) e dei principali accessori ottici ed elettronici necessari per le osservazioni.

36. Brevi cenni sul radioascolto nel settore delle VLF e conoscenza pratica degli strumenti necessari e dei relativi accessori.

37. Organizzazione di una serata osservativa. Modulistica, registrazione e custodia dei dati osservativi.

38. Osservazioni pratiche con telescopi riflettori e telescopio solare.

 

 

 

 

 Anno 2009 A.

2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia